Risorse

II territorio ronciglionese sta vivendo oggi un momento di  evoluzione in cui è matura l’iniziativa per riprendere in mano il proprio destino.

Oggi più che mai il cittadino  ha coscienza    della   propria specificità e del senso che deve dare alla propria autonomia di pensiero e di progetto.
Si è oltresì consapevoli che “fare progetto” significa in primo luogo avere la cognizione collettiva delle proprie potenzialità e di quelle forze interagenti che possono e devono far decollare il cambiamento verso un riscoperto ruolo della tutela dell’ambiente , come risorsa che fa anche “mercato” piuttosto che  “problema”.
L’uso delle risorse deve essere adeguato ai bisogni attuali e a quelli delle generazioni future; il piano di sviluppo turistico dovrà prevedere azioni finalizzate a soddisfare questo principio e cioè:
• analizzare “l’impronta ecologica del territorio”, cioè descrivere la relazione tra il funzionamento del territorio con la domanda di capitale naturale da cui questo dipende.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Si  perseguirà il principio del turismo sostenibile e si reinterpreterà l’asset dei Cimini  come luogo di    innovazione del concetto stesso di turismo e di accoglienza, puntando sul nesso tra accoglienza-ambiente/agricoltura-identità culturale;Si devono perseguire la valorizzazione ed implementazione dell’offerta turistica attraverso politiche di tutela attiva del territorio e dei suoi valori paesaggistici, storico culturali;

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Powered by WordPress | Designed by: diet | Thanks to lasik, online colleges and seo