Piani PUA un oppurtunità per il turismo

lago

Piani utilizzo degli arenili

Il piano PUA rappresenta uno strumento urbanistico di pianificazione della riva del lago così da programmare l’utilizzo del le spiagge capace di preservarne la bellezza e contemporaneamente valorizzarle turisticamente permettendo la piena fruizione delle bellezze del parco.

Il Progetto di utilizzo degli Arenili (definito anche P.U.A.), è strumento di natura programmatoria capace di armonizzarsi con gli atti di pianificazione locale perseguendo l’obiettivo di

tutela e valorizzazione dei tratti di costa che rivestono valore paesaggistico, naturalistico ed ambientale, sviluppo della fruizione pubblica e dell’uso turistico e ricreativo della zona costiera

miglioramento dei percorsi ricreativi ambientali della riva del lago e le regole di sistemazione invernale degli arenili.

  Consistenza attuale delle attrezzature balneari di promozione dei valori naturalistici ambientali del Lago di Vico

Piano di utilizzazione dell’arenile

Aree ove ricavare opportunità di servizi per la fruizione del parco

L’Ex area militare, bonificata rappresenta una grande oppportunità anche per ricavare spazi di servizi per il turismo e la fruizione del parco.

Nel Lazio  L’assessore regionale al Turismo affermava “Il turismo è la prima industria nel Lazio -

«I Comuni del Lazio – spiega l’assessore al Turismo della Regione Lazio, Stefano Zappalà – stanno prestando attenzione agli strumenti che abbiamo messo loro a disposizione per superare problemi che hanno bloccato per molto tempo l’adozione dei piani di utilizzo degli arenili. Oggi attraverso procedure semplificate possono dotarsi in tempi celeri di un proprio Piano o di procedere alle revisioni delle varianti ai Pua vigente». Il fine del regolamento va nella direzione di agevolare una migliore fruizione dei nostri arenili per fini turistico-ricreativi, nel pieno rispetto dell’ambiente costiero, che è un valore assoluto per il turismo laziale. La delibera prevede l’abolizione della fase istruttoria e fissa in 6 mesi dalla pubblicazione sul Burl, il termine entro il quale i Comuni devono avviare le procedure per l’adozione del Piano e/o le varianti al Pua. Le Amministrazioni comunali già dotate di Piano per l’utilizzo degli arenili, in attesa dei nuovi Piani, possono procedere al rilascio di altre concessioni, le quali dovranno essere assegnate nel rispetto della competitività e di una adeguata pubblicizzazione.”

Powered by WordPress | Designed by: diet | Thanks to lasik, online colleges and seo