Un progetto impegnativo

ronciglione

La democrazia diretta è  un progetto è impegnativo, ma anche stimolante e, soprattutto, vuole guardare avanti ed essere propositivo. Con ciò, si intende rivolgersi ad amministratori e cittadini tutti, perché si instauri un rapporto di confronto sincero  e costruttivo che miri niente altro che al bene di tutta la città, senza partigianerie o attenzione agli interessi personalistici.

E’ una sfida difficile, ma che va perseguita se si desidera davvero tendere al  “meglio”, in special modo per le nuove generazioni.

Molto di ciò che le amministrazioni propongono o realizzano , a volte, produce effetti non immediatamente valutabili, ma che, se ci fosse stata la possibilità di una discussione, di un pur semplice scambio di idee tra tanti, avrebbe ottenuto esiti  migliori. E allora, perché non  confrontarsi direttamente tra cittadini, condividere le idee, conoscere i problemi  per effettuare scelte più consapevoli.

Ed ecco, per cominciare, una proposta concreta: noi della Casa del Fare  mettiamo a disposizione questo spazio di democrazia diretta sollecitando i progetti che chiunque – indipendentemente dal proprio credo “di parte” – potrà avanzare; starà poi agli amministratori, tenere nel giusto conto le proposte e realizzarle, dimostrando lungimiranza e attenzione alle esigenze dei cittadini.

Lo strumento che si vuole utilizzare è quanto di più diretto e attuale la tecnologia ci consenta: le voci, i pensieri si possono distorcere, raccontare male ad ogni passaggio ma qui, nella rete, possono giungere direttamente a tutti: è una democrazia diretta che dà spazio e informa.

E’ un modo di partecipare attivamente alle scelte che coinvolgono tutti noi, in uno spazio positivo per costruire, togliendo la voce solo a chi non rispetta il cittadino che gli è accanto.

Powered by WordPress | Designed by: diet | Thanks to lasik, online colleges and seo