Gli adulti sono per i giovani il libro dell’apprendimento non formale

La democrazia degli adulti deve promuovere la partecipazione attiva dei giovani alla vita della loro comunità locale, e sostenerli.
L’obiettivo è “attenzione” ai giovani da 13 a 30 anni :
• promuovere la cittadinanza attiva dei giovani, in generale,sviluppare la solidarietà e promuovere la tolleranza tra i giovani, favorire la comprensione reciproca tra i giovani;
• contribuire allo sviluppo della qualità delle attività dei giovani e delle capacità delle organizzazioni della società civile nel settore della gioventù;
• spazi di il volontariato possono offrire ai giovani la possibilità unica di esprimere il loro impegno personale:
per aumentare la partecipazione dei giovani alla vita civile della propria comunità
per aumentare la partecipazione dei giovani al sistema della democrazia rappresentativa
per fornire maggiore sostegno a varie forme di apprendimento della partecipazione
offrendo uno spazio per l’Integrazione dei partecipanti, evitando l’ascolto passivo.
Gli adulti devono mostrare attenzione per il progetto di ogni giovane lasciandolo libero.
…la partecipazione è un processo di apprendimento prima che un risultato,
è un approccio un atteggiamento.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Powered by WordPress | Designed by: diet | Thanks to lasik, online colleges and seo